UISP Comitato Territoriale di Firenze APS in collaborazione con Settore Pallavolo organizza un nuovo corso di qualifica di ALLENATORE DI PALLAVOLO. Codice id. corso: _ PVO 02
Approvata e riportata nel Regolamento Tecnico Nazionale della SdA Pallavolo.
Piano formativo per la qualifica di ALLENATORE DI PALLAVOLO
PROGRAMMA DEL CORSO.
* allego curriculum con compe- tenze e titoli riferiti alla materia trattata e alle competenze e/o espe- rienze da formatore
Argomento | Data | Orari | Sede | Docente* |
Presentazione del corso e Regolamento Tecnico Nazionale | Lunedi 01/09/25 4 ore |
19.00 – 23.00 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo Matteini Alessandro |
Modelli della didattica e attività motorie | Lunedì 8/09/25 Ore 2 |
19.00 – 21.00 | UISP Firenze | Zaina Luca |
Teoria e metodologia dell’allenamento | Venerdì 12/09/25 Ore 2 |
21.00 – 23.00 | UISP Firenze | Zaina Luca |
Elementi base di anatomia e fisiologia | Lunedi 15/09/25 Ore 2 |
19.00 – 21.00 | UISP Firenze | Maria Grazia Pugliese |
SPORT PER TUTTI UISP: l’individuo al centro, obliquità, accoglienza inclusione | Giovedì 18/09/25 Ore 2 |
19.00 – 21.00 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo |
Sicurezza nelle attività | Lunedi 22/09/25 Ore 1 |
19.30 – 20.30 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo |
L’allenatore di pallavolo: ruolo, funzioni, competenza la squadra e la programmazione della stagione sportiva | Lunedì 22/09/25 Ore 2 |
20.30-22.30 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo |
Gestione del gruppo in relazione alle fasce d’età-tecniche di comunicazione | Venerdì 26/09/25 Ore 2 |
19.30 – 21.30 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo |
Concetti di alimentazione | Venerdì 26/09/25 Ore 1 |
21.30 – 22.30 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo |
Tecniche e tattiche di gioco: programmazione del lavoro e della didattica | Lunedi 06/10/25 Ore 3 |
20.00 – 23.00 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo |
Elementi di psicologia e pedagogia dello sport cenni di coaching, la comunicazione tra atleta e allenatore | Lunedi 13/10/25 Ore 3 |
20.00 – 23.00 | UISP Firenze | Zaina Luca De Majo Lorenzo |
“nozioni di tecnica generale per l’insegnamento dell’ATTACCO, del BAGHER difensivo, con cenni sul muro” | Sabato 18/10/25 Ore 2 |
9.00 – 11.00 | PALESTRA da individuare presso Firenze | De Majo Lorenzo Bonavita Paolo |
“nozioni di tecnica generale per l’insegnamento del PALLEGGIO” | Sabato 18/10/25 Ore 1 |
11.00 – 12.00 | PALESTRA da individuare presso Firenze | De Majo Lorenzo Bonavita Paolo |
“nozioni di tecnica generale per l’insegnamento del PALLEGGIO” | Sabato 25/10/25 Ore 1 |
9.00 – 10.00 | PALESTRA da individuare presso Firenze | De Majo Lorenzo Bonavita Paolo |
“nozioni di tecnica generale per l’insegnamento della BATTUTA, della RICEZIONE” | Sabato 25/10/25 Ore 2 |
10.00 – 12.00 | PALESTRA da individuare presso Firenze | De Majo Lorenzo Bonavita Paolo |
Giovanile: i primi passi nel mondo dello sport -dal minivolley alle prime | Giovedì 30/10/25 Ore 2 |
19.00 – 21.00 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo |
Interazione allenatore/giudice di gara | Lunedi 03/11/25 Ore 2 |
21.00 – 23.00 | UISP Firenze | Bartolini Gianni |
Lezione recupero e preparazione esame | Lunedì 10/11/25 Ore 2 |
21.00 – 23.00 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo |
Esame scritto | Venerdì 14/11/25 | 21.00 – 23.00 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo Bartolini Gianni MatteiniAlessandro |
Esame orale discussione | Martedì 18/11/25 | 20.30 – 23.00 | UISP Firenze | De Majo Lorenzo Bartolini Gianni MatteiniAlessandro |
Gli Allievi Allenatori dovranno fare OBBLIGATORIAMENTE 20 ore di Tirocinio con Allenatori nelle rispettive Società oppure presso società sportive scelte dal settore di Attività in accordo con il Settore Formazione.
Gli Allievi dovranno anche svolgere OBBLIGATORIAMENTE 10 ore di Unità Didattiche di Base (UDB) per il conseguimento dell’abilitazione Allenatori UISP (CARD FORMAZIONE).
DESTINATARI
Al corso possono partecipare coloro che hanno compiuto 18 anni e sono in possesso di tessera UISP - D- dei Comitati Territoriali della Toscana in corso di validità (a.s. 2025/2026). Le iscrizioni di comitati di altre regioni dovranno essere precedentemente concordate direttamente con l’organizzazione scrivendo a formazione@uispfirenze.it
oppure a amatteini@uispfirenze.it e autorizzate, in forma scritta, dal comitato presso il quale si è tesserati.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Il costo del corso è di €.200,00.
ISCRIZIONI
Compilare il seguente modulo online https://forms.gle/YWps4z2GgDAo31bc7 entro e non oltre il 25.08.2025
(o fino a n.°20 posti disponibili). Dopo la compilazione del modulo, procedere con il pagamento e inviarne copia alla mail formazione@uispfirenze.it oppure all’indirizzo mail amatteini@uispfirenze.it.Tali operazioni dovranno avvenire contestualmente, pena esclusione dal corso.
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico a: UISP Comitato Territoriale di Firenze APS
IBAN: IT 85 j 03069 09606 100000014106
Causale versamento: Corso di ALLENATORE DI PALLAVOLO - PVO 02 - Nome e cognome del partecipante
INFORMAZIONI:
Alessandro Matteini- amatteini@uispfirenze.it
Maria Grazia Pugliese- formazione@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.